Dominio dei piccoli numeri, dominio dei grandi numeri.

In questo sito, si opera una netta separazione tra i vari fenomeni che si manifestano nel dominio dei piccoli numeri, e quelli che si manifestano nel dominio dei grandi numeri, quelle al nostro normale livello di percezione.

=====================================================

prologo > indice > inserto g ||| © avviso di diritto d'autore

=====================================================

Dominio dei piccoli numeri.

Al dominio dei piccoli numeri, fanno parte i fenomeni che si manifestano a livello dei quanti. È dove l'indeterminatezza ha un grande peso, e la probabilità è debole.

Nel dominio dei picoli numeri, spesso la nostra logica è straniera.

Dominio dei grandi numeri.

Al dominio dei grandi numeri, fanno parte i fenomeni del nostro livello di percezione. Il ché non significa che sono tutti sempre e facilmente alla nostra portata di comprensione.

Nel dominio dei grandi numeri, si definisce il nostro senso comune, quello che a noi appare, il mondo della determinatezza, ove la probabilità dei fenomeni fisici si avvicina ad 1.

Con loro, le azioni tra oggetti o masse sono ben rilevabili, data la loro consistenza, anche su lunghe distanze.